Programma in corso

Visite guidate  a  Genova e  Provincia a cura di guide abilitate.  Escursioni 

PROGRAMMA

DICEMBRE 2017 e GENNAIO 2018

Palazzo Rosso – Cortile – Foto di Silvia Frisina

La prenotazione è sempre obbligatoria: 
cel.: 388 1125822 (anche con sms);
email: genovainsieme@gmail.com

 


 Sabato 30 Dicembre 2017, ore 14.30

ATMOSFERE NATALIZIE IN RIVIERA

 Ad Arenzano il Presepe Settecentesco del Santuario di Nostra Signora Annunziata delle Olivette ed il grande Presepe Ceramico di Eliseo Salino al Santuario di Gesu’ Bambino di Praga.

Il piccolo santuario barocco di Nostra Signora Annunziata delle Olivette è luogo di tradizione mariana e marinara. All’interno è allestito un accurato presepe storico con statuine settecentesche di tradizione genovese di A. M. Maragliano, Pasquale Navone e G.B. Pittaluga. Lungo la galleria del santuario è anche visitabile una mostra che racconta l’affascinante storia della marineria del borgo di riviera, attraverso molti e significativi reperti, dagli ex voto ad oggetti di antico cantiere navale.
Ci si porterà poi sotto il Santuario Carmelitano del Gesù Bambino di Praga, dove è allestito il grande presepe ceramico dell’artista albisolese Eliseo Salino. Si tratta di un vero e proprio capolavoro, il cui percorso intorno alla Natività si snoda in 12 scene secondo un preciso racconto devozionale voluto dai padri carmelitani. Al termine chi vorrà potrà scendere verso il porto ed il mare e scoprire la magia del borgo illuminato.

Appuntamento nell’atrio della stazione FS di Arenzano alle 14.30 in corrispondenza del treno regionale 24538 (da Ge Brignole ore 13.40, da Ge Principe alle 13.48: ferma a tutte le stazioni successive)
Contributo per la visita 10.00€, soci 8.00€. Offerta libera per i presepi.

Prenotazione obbligatoria al numero 388 1125822 (anche via sms – no segreteria vocale) o all’email genovainsieme@gmail.com

 


Domenica 7 Gennaio 2018, ore 15.00

LA GALLERIA DI PALAZZO REALE

Lo splendido giardino e il Presepe Savoia  appena restaurato.

Nella magnifica Galleria di Palazzo Reale è esposto per la prima volta il nucleo principale (27 statue appena restaurate) di un grande presepe ottocentesco fatto scolpire dai Savoia per essere conservato nella Chiesa di San Filippo. Le statue sono dotate di costumi in seta, cotone, velluto, tela jeans, con passamanerie in argento e arricchite di “minuterie” :corone, sciabole, lance, scudi in metallo sbalzato, cinture e utensili.
La visita passerà anche in rassegna le sale più significative del Piano nobile del Palazzo (la Galleria degli Specchi, la Sala del Veronese, quella del Trono e delle Udienze) con arredi e opere volute dalle tre famiglie che lo hanno posseduto tra Seicento e Ottocento: i Balbi, i Durazzo e i Savoia. La terrazza pensile e il giardino completeranno la vista con uno sguardo privilegiato verso la città e il porto.

Appuntamento all’ingresso del Palazzo Reale (via Balbi)
Contributo per la visita 9.00€, soci 2018 7.00€.

Prenotazione obbligatoria al numero 388 1125822 (anche via sms – no segreteria vocale) o all’email genovainsieme@gmail.com

 


Venerdì 12 Gennaio 2018 ore 15.00

Il Presepe ritrovato della CHIESA DI SANT’AMBROGIO e SANT’ANDREA e la Grandiosa VILLA DURAZZO BOMBRINI a Cornigliano.

A Cornigliano, nella moderna chiesa di Sant’Ambrogio e Sant ‘Andrea, la cui alta facciata è nascosta da un vicino edificio, sono state recentemente ritrovate (per caso, in un ripostiglio) delle statuine novecentesche di presepe che finalmente , nell’allestimento dello scenografo teatrale Luigi Ferrando e di Roberta Rasoira possono di nuovo raccontare la storia di Natale.
Potremo accedere all’interno della villa Durazzo Bombrini sul Polcevera, una delle più grandiose residenze private costruite a Genova nel Settecento. Acquistato dai Savoia 1865 vi abitò il principe Oddone.

Appuntamento in via Cornigliano, presso i Giardini Melis, fermata bus nr. 1 e 3 in direzione ponente.
Contributo per la visita 9.00€, soci 2018 7.00€. Offerta per la Chiesa.

Prenotazione obbligatoria al numero 388 1125822 (anche via sms – no segreteria vocale) o all’email genovainsieme@gmail.com


Sabato 20 Gennaio 2018 ore 15.30

Il Complesso del SANTUARIO di NOSTRA SIGNORA del Monte immerso nel grande bosco dei Frati ed il suo prezioso Presepe Storico.

Il santuario della Madonna del Monte è luogo di antica venerazione mariana affidato alle cure dei frati francescani. Situato al culmine di una collina che domina la piana del Bisagno con splendida vista sulla città, è un complesso ricostruito in forme barocche con molte opere d’arte di pregio, tra cui il Presepe di G. B Carlone e dipinti di L. Calvi e D. Fiasella. Caratteristico è lo scurolo sottostante l’altare maggiore affrescato da G. A. Ansaldo. I frati conservano la tradizione di allestire ogni anno un presepe con statuine settecentesche e ottocentesche di fattura tradizionale genovese, a loro pervenute da un importante lascito agli inizi del Novecento.

Appuntamento piazzale del capolinea superiore bus nr. 385 (ultima fermata di via Imperiale). Il bus parte da via G.Torti. percorso su una creuza, indossare scarpe comode!
Contributo per la visita 9.00€, soci 2018 7.00€. Offerta per la Chiesa.

Prenotazione obbligatoria al numero 388 1125822 (anche via sms – no segreteria vocale) o all’email genovainsieme@gmail.com