Presepi a Santa Margherita Ligure

La visita guidata del 29 dicembre 2010 ci accompagnato attraverso l’antica viabilità e le creuse di Santa Margherita. Abbiamo scoperto insieme la Basilica di Santa Margherita di Antiochia, con belle tele secentesche e ricchissimi marmi, la piccola Chiesa dei Cappuccini, con arredi barocchi in legno e l’Oratorio di Sant’Erasmo.

Presepe della Basilica di Santa Margherita

Nella nostra passeggiata abbiamo incontrato quattro presepi fra loro molto diversi: quello della Basilica è un semplice allestimento con belle statuine lignee tradizionali, molto ben conservate; nella Chiesa dei Cappuccini è un presepe tradizionale e nell’Oratorio si ammira un grande inaspettato presepe, ambientato nella Baia di Corte, prima della costruzione della passeggiata a mare.

In questi giorni chi visita Santa Margherita può vedere anche un bel presepe meccanizzato, con grandi statue che mettono in scena molte attività tradizionali… allestito sui banchi di un fruttivendolo del centro storico (Via Palestro).

Per antiche botteghe a Natale

Con una guida turistica abilitata nel centro storico

Genova, Pietro Romanengo fu Stefano. Foto di M. Ceccarini

Giovedì 16 dicembre 2010 una passeggiata attraverso botteghe storiche ci ha portato all’ottocentesco Caffè Pasticceria Mangini, dove ci attendevano pasticcini e bevande calde  in una saletta  tutta per noi, quella dedicata a Sandro Pertini, il più famoso tra i frequentatori del locale.

Genova è ricca di negozi antichi, che testimoniano di epoche passate e rappresentano una vera carrellata di stili: dal barocchetto, al liberty, al déco.

Visitando Genova – Novembre 2010

Guide turistiche a Villa Rosazza lo Scoglietto, Di Negro, Genova

Villa Rosazza lo Scoglietto. Telamone del ninfeo cinquecentesco.

Anche a novembre molte sono state le mete delle nostre visite guidate in città.

Fra le altre la Chiesa di San Francesco di Albaro, di cui vi mostriamo il bellissimo gruppo scultoreo, opera di A. M. Maragliano e la Villa Rosazza lo Scoglietto a Dinegro, con il suo interessantissimo ninfeo.

Visita guidata San Francesco di Albaro, Genova

San Francesco di Albaro, gruppo scultoreo