La visita guidata del 29 dicembre 2010 ci accompagnato attraverso l’antica viabilità e le creuse di Santa Margherita. Abbiamo scoperto insieme la Basilica di Santa Margherita di Antiochia, con belle tele secentesche e ricchissimi marmi, la piccola Chiesa dei Cappuccini, con arredi barocchi in legno e l’Oratorio di Sant’Erasmo.
Nella nostra passeggiata abbiamo incontrato quattro presepi fra loro molto diversi: quello della Basilica è un semplice allestimento con belle statuine lignee tradizionali, molto ben conservate; nella Chiesa dei Cappuccini è un presepe tradizionale e nell’Oratorio si ammira un grande inaspettato presepe, ambientato nella Baia di Corte, prima della costruzione della passeggiata a mare.
In questi giorni chi visita Santa Margherita può vedere anche un bel presepe meccanizzato, con grandi statue che mettono in scena molte attività tradizionali… allestito sui banchi di un fruttivendolo del centro storico (Via Palestro).