Per le prossime iniziative clicca QUI
VIA PRE’ DA SCOPRIRE

Piazza dei Truogoli di Santa Brigida, Edicola
In un inaspettato pomeriggio di sole, il 18 ottobre abbiamo dedicato il pomeriggio a scoprire la Via Pré e le piazze adiacenti.
Con la sua fama, conquistata soprattutto nel dopoguerra, di strada di angiporto, pullulante di traffici e di personaggi, Via Prè è oggi un animatissimo quartiere cittadino multietnico ricco di storia.

Piazza Inferore del Roso
Negli edifici civili e nella toponomastica è possibile rintracciare segni della presenza, in antico, di diversi altri luoghi di culto e immaginare la Genova medievale dei Cavalieri di Gerusalemme e dei Templari.
IL PALAZZO DURAZZO – CATTANEO ADORNO E VIA DEL CAMPO

La decorazione di Domenico Parodi
La bellissima dimora Durazzo in Via del Campo, iscritta nei Rolli della Repubblica, fu per molti anni usata come mensa universitaria e oggi è stata riportata allo splendore originario da recenti restauri.

Domenico Parodi: Fertor, il Bisagno
Dopo averne ammirato il piano nobile con le decorazioni a fresco di Domenico Parodi, realizzate per il Doge Stefano Dirazzo, proseguiremo con un percorso attraverso la Via del Campo, Piazza Vacchero, Piazza San Marcellino e la Ripa la Scura.

Piazza San Marcellino
PALAZZO PONZONE E PALAZZI DEI ROLLI IN VIA BENSA E PIAZZA ANNUNZIATA
Gli spazi del Palazzo Ponzone in Via Bensa, già proprietà Lomellini nel Cinquecento.

Il 7 novembre in un appartamento privato abbiamo visto saloni con bellissimi stucchi dorati, di grande effetto.