La città racconta

Progetto inaugurato nell’anno scolastico 1998-99, con il patrocinio della Regione Liguria, della Provincia di Genova, del Comune di Genova e del Provveditorato agli Studi di Genova

La città di Genova, attraverso le diverse fasi del suo sviluppo, ha sedimentato vestigia – più o meno evidenti – dall’età antica fino ai nostri giorni. La lettura del tessuto urbano, degli edifici, degli elementi decorativi presenti nel centro storico e negli altri quartieri genovesi crea, come in un grande laboratorio all’aria aperta, un rapporto vivo e diretto con le tematiche di storia, geografia, cultura materiale e ambientale prese in esame, in sede teorica, nelle lezioni scolastiche.

OBIETTIVI
“La città racconta” offre agli insegnanti la possibilità di scegliere per le proprie scolaresche itinerari guidati diversificati, che possano inserirsi, in quanto attività didattiche collaterali, nella programmazione scolastica.

MODALITÀ’
Per seguire uno o più degli itinerari guidati è necessario prenotare. Il costo di una visita della durata di due ore circa varia a seconda del numero dei partecipanti: costo indicativo € 5.00 per ragazzo, minimo 25 studenti. Eventuali varianti degli itinerari che prevedano ingressi a pagamento o l’utilizzo di un bus o di un battello avranno costi più elevati.